Da quando si sono diffusi gli strumenti di autenticazione biometrica con Face ID e Touch ID può essere effettivamente facile dimenticare il codice di accesso che avete impostato sul vostro iPhone o iPad. Per fortuna, anche se l’operazione prevede la cancellazione di tutti i contenuti del dispositivo (contenuti che poi potrete recuperare dal vostro backup su iCloud), è possibile accedere a un iPhone o iPad di cui si è dimenticato il codice di accesso, ma molto probabilmente avrete bisogno della vostra password Apple ID.
Vediamo quali sono i due metodi attraverso cui è possibile accedere al vostro iPhone o iPad se avete dimenticato il codice di accesso:
Pochi conoscono l’automazione delle operazioni su iOS meglio di Federico Viticci, fondatore e caporedattore di MacStories, che ha iniziato a condividere azioni personalizzate per l’applicazione Workflow molto prima che la Apple avviasse il team di sviluppo e la rinominasse in “Shortcuts” (o “Comandi” nella versione italiana).
Da oggi Federico Viticci ha reso pubblico il “MacStories Shortcuts Archive“, una raccolta di oltre 150 shortcut per l’applicazione “Comandi” di Apple da lui creata da zero e generosamente condivisa con tutta la comunità .
La settimana scorsa Saurik (Jay Freeman) ha preso la difficile decisione di staccare la spina del Cydia Store. Ma come impatterà questa sua scelta su tutti coloro che hanno un dispositivo jailbroken ? Forse non tanto quanto pensate !
Diversi malintesi stanno infatti causando molta confusione su ciò che sta realmente succedendo a Cydia e su cosa ciò significhi per gli utenti. Se siete alla ricerca di chiarezza in materia allora siete nel posto giusto, questo articolo risponderà a molte delle domande che vi state probabilmente ponendo.
Basta cancellare filmati, foto o applicazioni dai vostri dispositivi ! I due metodi descritti di seguito, il primo semplicissimo ed “empirico”, il secondo più puntuale, ma un po’ più complesso, vi consentiranno di utilizzare al meglio tutto lo spazio disponibile del vostro iPhone o iPad eliminando i file temporanei/le cache liberando risorse.
Utenti iPhone ed iPad, sopratutto voi che andate sempre alla ricerca di nuovi filmati in giro per la rete, prestate attenzione !! E’ stato identificato un link ad un video che può causare il crash o il freeze di tutti gli iPhone ed iPad con qualsiasi versione di iOS !! Ma per fortuna è stata anche già identificata la fix !
Coloro che amano stare al passo con la tecnologia e seguono regolarmente le news probabilmente ricordano che ci sono stati in passato un certo numero di bug nelle applicazioni di messaggistica che, utilizzati in modo malevolo, hanno causato diversi mal di testa agli utenti iOS. Ma la Apple è sempre stata molto rapida nell’intervenire per correggere i problemi. Questa volta a quanto pare c’è una nuova sfida per gli ingegneri della Mela: è stato scoperto che uno specifico video malevolo su YouTube è in grado di causare il crash o il freeze di tutti gli iPhone ed iPad con qualsiasi versione di iOS, blocco che per essere eliminato necessita di un hard reboot del dispositivo. Infatti una volta che l’utente inizia  a visualizzare il file MP4 in Safari con un iPhone, iPad o iPod touch, il dispositivo inizia a rallentare, a non rispondere più ai comandi, fino ad entrare in uno stato di blocco che lo rende di fatto inutilizzabile. E la cosa peggiore è che l’unica via per uscirne è effettuare un hard reboot.